Vai al contenuto
Home » Territorio » Beni di interesse artistico e culturale

Beni di interesse artistico e culturale

BENI DI INTERESSE ARTISTICO E CULTURALE
Castello Normanno Svevo Piazza dei Martiri
Arco Cimone Incrocio tra Corso Vittorio Emanuele e viale Principe Amedeo
Arco Costantinopoli  Via Piottola
Arco Nardulli Via Gelso e via Petrera
Casa Torre Via Fontana, 5
Chiesa di Santa Maria Maggiore Viale Principe Amedeo
Chiesa e Convento di S. Domenico Corso Vittorio Emanuele, vicino Piazza Margherita di Savoia
Chiesa e Convento di S. Francesco Piazza Plebiscito
Chiesa di S. Andrea  Via Concezione
Chiesa di S. Angelo  Piazza Livia
Chiesetta dell’Annunziata A 6 km. da Gioia, sull’altura di Monte Rotondo, a 380 metri sul livello del mare. e a circa 1 km dagli scavi archeologici di Monte Sannace, nell’omonima contrada, domina l’antica Chiesetta dell’Annunziata.
Coffee House Nella zona compresa tra il vecchio Campo Sportivo e la Villa Colombo sopravvive una piccola “Coffee House“ (in italiano un Caffeàus).
Distilleria Paolo Cassano Via Paolo Cassano
Masseria Santa Candida Contrada Santa Candida
Molino Excelsior Pagano Via Lagomagno
Palazzo Cassano Corso Vittorio Emanuele
Parco Archeologico di Monte Sannace A 5 Km da Gioia, in una località situata tra la strada provinciale per Turi e quella per Putignano, su un’altura che s’innalza fino a 382 metri sul livello del mare e che prende il nome di Monte Sannace, in epoca antica fu costruita una città, tra le più importanti della Peucezia.
Teatro Comunale Rossini Via Rossini, incrocio via Manin

Torna a Territorio

Accessibility